Articoli

CASA DOLCE CASA

Quando torno da scuola, per prima cosa, suono il campanello per un buon quarto d’ora perché mio fratello non ha mai voglia di alzarsi dal divano. Entro e aspetto l’ascensore, più lento della mia bisnonna, per altri cinque minuti.

Finalmente arriva e schiaccio velocemente il tasto per il sesto piano. C’è sempre il solito odore di disinfettante. La porta di casa è socchiusa. Entro. La chiudo. Mi tolgo il giubbotto e mollo lo zaino accanto alla porta d’ingresso.

In casa c’è sempre un calduccio piacevole, che sicuramente preferisco al freddo di dicembre.

Prima di pranzare, attraverso la sala, costantemente illuminata dalla luce che filtra dalle portefinestre e il corridoio per poi arrivare in bagno. Voglio lavarmi le mani, ma…chi c’è sul lavandino? Ah sì, c’è il mio gatto Pepe che schiaccia un pisolino, come suo solito.

Così, lo accarezzo un po’: il suo pelo è proprio morbido. Lo sollevo e lo appoggio per terra. Miagola, sbadiglia e, più ciondolante di me appena sveglia, se ne va.

Mi lavo le mani e torno verso la cucina; subito sento il profumo di quello che ha cucinato mia mamma. Appena finito di pranzare corro velocemente in camera mia: è una stanza piccola, con le pareti rosa e stracolma di libri fantasy.

Mi butto sul letto scompigliando le coperte e provo ad ascoltare un po’ di musica, ma…non riesco. Già, non riesco perché i vicini, due anziani un po’ sordi, stanno ascoltando il telegiornale a volume altissimo.

Succede qualcosa di simile tutte le volte che viene trasmessa una partita di calcio e il Napoli gioca: “HANNO SEGNATO!” “GOOOOAL!” “PASSA PASSA!” “NOOO!” “VAI VAI VAI!”. La famiglia al piano di sopra, tifa il Napoli e quando gioca, sento più o meno queste cose fino alla fine del novantesimo minuto

Esercitazioni di storytelling sul tema  “La mia casa”

Rebecca Baschieri III D Scuola Secondaria di I grado “F. Besta” per progetto “Redazione Gandusio” in “Gandusio Comunità responsabile” sostenuto dal Quartiere San Donato San Vitale con Bando LFA 2018 Coesione Sociale

 

 

Esercitazioni Bio Twitter @40127NesEscluso

Siamo la 3°D dell Scuola Besta di Bologna, ci trovi su twitter come @40127NesEscluso

La nostra classe è inclusiva e accogliente, Nessuno Escluso e la nostra scuola è nella zona di San Donato ovvero quella con il cap 40127.

Queste sono le nostre BioTwitter che trovate anche sul nostro profilo Twitter

Buon divertimento.

RB: Sono un insieme di musica, canto, gatti e ciuffi rossi.

Voglio bene al mio violino, quasi quanto ai tortellini di mia nonna. #vita #me #musica #amiche #bologna #tortellini


BBLA: Amo giocare all’aperto ma anche a casa con i videogiochi. Amo suonare e fare sport. Amo la mia famiglia.

#amicizia #suonareinsieme #sport #vivaivideogiochi


BA: Mi piace stare all’aria aperta, uscire con gli amici, suonare il violino e la pallacanestro!!!

@pontevecchiobasket

#basket #amici


BC: cz,italy guitar player  volleyball player

19/03/…

ho chiuso il cielo in una stanza

e le pareti blu, ho perso la

ragione e la ragione sei tu…


BS: Bologna Vivi e lascia vivere

#viaggiare #musica #ridere  #vivere


CM: Sono una ragazza che ama viaggiare e divertirsi.

Sono una ragazza creativa e solare.

Il mio motto è: vivi e lascia vivere

#life#sun#travel.


CH M: Sogno una vita migliore per le persone. Mi impegno cercando di fare sempre del mio meglio. Amo lo sport.

#sognare  #impegno #sport


GC: Bolo! San Donato-Mazzini 40139 Tedua


DOS: Mi chiamo Xiron _Xmega, ho tredici anni e ho un’enorme passione per i videogames come Minecraft e Doom


DRA: #LOVEMYSELF

Sono una ragazza semplice, con occhi color marrone scuro, che ascolta musica kpop, guarda kdrama 24 ore su 24 e sta cercando di imparare il coreano, l’inglese, l’italiano e molte altre lingue per poter diventare kpop idol e viaggiare per il mondo facendo worltour con il proprio gruppo musicale, sperando anche di incontrare il suo gruppo coreano preferito di nome bts, formato da 7 fantastici ragazzi, che con le loro canzoni mi hanno insegnato ad amare me stessa in tutto e per tutto .


DL: Per gli amici Loki

#arrampicataismylife

#SanDonatonelcuore

#tortellini

#passatelli

#cucinadinonna

#weekend

#13

#videogiochi


FF: 

Ragazzo esuberante che se si pone on obbiettivo lo raggiunge a qualsiasi costo! Mi piace stare all’aria aperta e dormire #sleepH24


GS: Bologna, Italy Mi piace giocare a pallavolo e adoro Capoplaza

#pallavolo #capoplaza


HN: Mi piace giocare con i videogames, mi piace passare il tempo con gli amici. #videogames #amici


MR: un ragazzo con hobby casuali, poca memoria e molto sonno. #ForzaBologna #40127 #Nuoto


MT: La mia vita è la musicale e gli Anima giapponesi sono il mio sangue. Il mio sport preferito è il nuoto.

#otaku #psytrance #nuoto


NL:  “non fare ciò che non vorresti fosse fatto a te” #salerno #musica


PM: Mic @renoregbybologna tag 40128 nel #forzabologna


QE:  Sono una ragazza solare a cui piace ascoltare musica k-pop, e grazie a un gruppo chiamato BTS ho imparato ad amare me stessa  #loveyourself


SE: Bologna Magari fosse tutto così semplice come ingrassare

#vivailcibo #fantasia #ottimismo


TF: Ragazza mezza matta che disegna in stile manga<3

Studentessa, ballerina, fumettista e amante della musica e della chitarra.

Netflix Addicted e Bolognese DOC


VS: 3D 19/7/05 Bolo nel cuore #fabiobestaschool

#ginnasticaartistica #violino L’importante non è essere alti ma all’altezza.


VMG: Nome: Gianluca Cognome: Vasquez Strumenti che suono: chitarra, basso e batteria Sport: nuoto Città: Bologna Altro: GTA5, Youtube, Spotyfy, Informatica, Netflix, Geografia.


 

BLOCK THE WALL: NUOVI MURI IN SAN DONATO

 

Nell’ambito del festival “Block the wall” a cura dell’Associazione BLQ, in collaborazione con il Quartiere San Donato ed il Comune di Bologna –Settore Politiche Abitative e ACER, dal 22 aprile al 4 maggio 2016 verranno decorate le pareti laterali non finestrate degli edifici di Via Macchiavelli nn. 18 e 30. DADO e PAZO gli artisti che interverranno sulle abitazioni popolari per dare identità ad una zona in continua trasformazione come dimostrato dal parco San Donnino inaugurato nel 2010.

L’Associazione BLQ nasce grazie all’ unione di diversi artisti che operano da molti anni con il Comune ed i quartieri di Bologna e Provincia. L’intento è quello di collaborare con gli enti istituzionali per promuovere la cultura legata alla strada (hip-hop, writing) che, dagli anni ’90, richiama migliaia di giovani perché capace di creare una identità comune e di trasmettere valori edificanti (il rispetto per l’altro, la meritocrazia, l’importanza di appartenere ad una comunità, ecc.).

Parco San Donnino con una delle facciate destinate al progetto.

Parco San Donnino con una delle facciate destinate al progetto.

Operando in accordo con gli enti pubblici, l’Associazione vuole riqualificare il territorio attraverso forme di arredo urbano (Areosolart e Street Art), per convertire le grandi superfici delle zone degradate o periferiche in opere che trasmettono una nuova estetica.

Gli abitanti del quartiere hanno gradito il progetto, ma non sono mancate polemiche nei confronti di ciò che viene definita  “riqualificazione urbana” portando alla luce problematiche più urgenti, dalle buche stradali alle tubature del gas. L’assessore Malagoli e il presidente di quartiere Borsari hanno accolto le lamentele invitando i cittadini a segnalarle presso il comune e garantendo di trovare una soluzione al più presto. Che sia una promessa pre-elettorale? Fatto sta che la street art continua a sollevare diverse questioni non solo strettamente legate a se stessa quanto ai cambiamenti urbani degli ultimi anni.

Ascolta la breve dichiarazione di Simone Borsari, presidente quartiere San Donato.