Pubblicati da valeria porretta

Il sogno di Abdul

Abdul, era un ragazzo che giocava in una squadra di calcio, vicino a casa sua, dove veniva deriso dai compagni a causa della sua provenienza e per il suo modo strano di correre. Lui non era bravo a giocare a calcio e anche per questo veniva preso in giro. Un giorno decise di impegnarsi così […]

Discriminazione a tavola

Il giorno del mio compleanno i miei genitori mi hanno portato a mangiare fuori, là abbiamo incontrato i nonni che si sono fermati un po’ di giorni a casa nostra. All’inizio è andato tutto bene, eravamo andati in uno di quei ristoranti dove servono il cibo a buffet, ci siamo alzati un paio di volte […]

Un racconto di discriminazione

Ho sempre amato leggere. Leggo da quando ho sei anni, e prima di quel momento magnifico in cui ho imparato ad associare quei segni contorti scritti con l’inchiostro – che altro non erano lettere – a dei suoni ben distinti, era mio padre a leggermi tutte le storie che ora conosco. Tutte quelle storie bellissime, […]

2018, un mondo senza stereotipi

Un mondo senza stereotipi… interessante come idea, davvero. Alcuni problemi si risolverebbero, almeno in parte, mentre altri sparirebbero completamente. Se gli stereotipi non fossero mai esistiti, forse alcuni problemi non sarebbero mai nati. Per non parlare poi di un mondo senza pregiudizi… allora sì che staremmo tutti meglio. Fra vent’anni saremo tutti più grandi. Anche […]

Storia di Aziz

Era un giorno come gli altri a scuola. Ad un certo punto entrò in classe un nuovo studente,veniva dall’ Africa e il suo nome era Aziz. A ricreazione parlai con lui e mi raccontò del suo paese e delle sue passioni. Disse che il suo sport preferito era il Basket e che gli sarebbe piaciuto […]

Storia di una vacanza

Era il mese di agosto del 2017 e la famiglia Berti originaria di Milano, aveva deciso di passare una settimana dei loro quasi 2 mesi di vacanza in Sardegna. Era una famiglia benestante, che si sentiva superiore agli altri e con la puzza sotto il naso, il padre uno stimato ingegnere e la madre un’affermata […]

Un mondo meno complicato

Come sarebbe bello vivere in una società dove ognuno, indipendentemente dall’essere uomo o donna, può fare il lavoro che più gli piace, quello che gli dà più soddisfazione, che lo diverte, senza sentirlo solo con un dovere ma anche come un passatempo. A mio avviso ne deriverebbero molteplici vantaggi: innanzitutto ognuno sarebbe più felice, più […]

In giro per Bologna

Quando ero piccola mio zio mi raccontò un’ esperienza di discriminazione successa davanti i suoi occhi. Tutto iniziò dopo una deliziosa cena. Decisero quindi di andare a fare una passeggiata in centro a Bologna per smaltire un po dei tortellini in brodo mangiati precedentemente. Dopo aver camminato 10 minuti sotto i portici decisero di incamminarsi […]

Discriminazioni

Un mese fa ero sull’autobus con mia mamma, quando successe una cosa incredibile. Appena salito, un anziano iniziò ad urlare contro una persona che era seduta nel posto riservato agli anziani. La persona era un ragazzo di colore, aveva gli auricolari e stava ascoltando la musica, perciò non poteva sentire il vecchio gridare. Dopo poco […]

Il mondo senza stereotipi

Il mondo è pieno di stereotipi e di pregiudizi, ma come sarebbe il mondo tra 20 anni se non ci fossero più questi stereotipi? Secondo me cambierebbero moltissime cose. La cosa forse più banale che mi viene in mente è la discriminante del colore della pelle; infatti in un ipotetico futuro senza pregiudizi e stereotipi […]