Il diritto di manifestare e l’odio verso gli attivisti per il clima

Podcast a cura di Associazione Culturale Youkali APS con la classe II C della Scuola Secondaria di I grado salvo D’Acquisto dell’I.C. 3 di Bologna in collaborazione con Radio Città Fujiko in Cittadini in formazione 2025 Giovani liberi dalle mafie- sostenuto da Comune di Bologna

Il podcast è frutto del laboratorio “La violenza verbale versus la ‘disputa felice'”, realizzato dall’Associazione Culturale Youkali APS insieme alla classe 2C della Scuola Secondaria di I grado Salvo D’Acquisto.

Abbiamo parlato di hate speech, di come le parole possano ferire, ma anche di come possiamo imparare a usarle per costruire un dialogo più rispettoso e costruttivo. Abbiamo studiato le discriminazioni, gli stereotipi e i pregiudizi, imparando a riconoscerli per non esserne condizionati. Abbiamo analizzato come affrontare il dissenso senza litigare, come difendere le nostre idee con intelligenza e come separare le persone dalle loro opinioni.

Durante il laboratorio, ci siamo chiesti/e: perché alcuni gruppi sono più colpiti dai discorsi d’odio? Cosa possiamo fare per contrastare questi fenomeni? E proprio da qui è nata la nostra scelta: abbiamo deciso di approfondire il tema dell’hate speech contro gli attivisti per il clima e abbiamo ragionato sul diritto di sciopero e il diritto a manifestare per una buona causa.

Il Podcast:

I commenti della classe sul progetto: